Lunedì 22 settembre, come scrivono le grandi testate, è scoppiata una guerriglia urbana prima all'interno della Stazione Centrale, poi in piazza Duca d'Aosta e infine ha proseguito in Via Vittor Pisani.
Il bisogno di rabbia, che contraddistingueva il primo movimento punk, sta cadendo velocemente in una banale euforia per la trasgressione, uno stile, un povero e scarno revival degli anni passati.
Questa è una testimonianza sonora di ciò che è emerso dall'attività politica e musicale iniziata a svolgersi nell'ultimo anno, con la formazione del collettivo Chaos.
Tra i più noti desideri umani, dopo quello di volare, c’è sempre stato quello di sentirsi al pari di un dio creatore...
Avvento delle reti neurali artificiali.
Durante la pacifica manifestazione del 25 aprile 2025, mi sono messo a registrare i volti dei vari sciacalli dell'informazione come atto di protesta non violenta alla strumentalizzazione dell'immagine.